Il nostro studio di consulenza vanta una esperienza più che ventennale nella risoluzione di problematiche di sicurezza informatica (virus, malware, etc...) e ad oggi garantisce la "Cyber Security" dei sistemi informatici di aziende e studi professionali mediante l'implementazione di misure idonee a definire una prassi per la protezione di sistemi, reti e programmi informatici dagli attacchi digitali finalizzati all'accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili, nonché all'interruzione dei normali processi aziendali.
Il termine inglese "Cybersecurity" trova la sua traduzione più prossima nel termine italiano "Cybersicurezza", tuttavia quest'ultimo termine costituisce una sottoclasse del contesto più vasto di "Sicurezza informatica".
La "sicurezza informatica" è un obiettivo perseguibile considerando l'azione integrata di elementi tecnici, organizzativi, giuridici e umani.
Il processo di pianificazione della sicurezza informatica all'interno di una organizzazione aziendale deve muovere dalla valutazione e la gestione del rischio. All'interno della norma ISO 27001 sono precisati a livello internazionale i criteri di standardizzazione delle modalità adatte a proteggere i dati e le informazioni da minacce di ogni tipo, al fine di assicurarne i requisiti di integrità, riservatezza e disponibilità.
Lo standard ISO 27001 indica i requisiti di un adeguato "sistema di gestione della sicurezza delle informazioni" (SGSI; in inglese Information security management system o ISMS) finalizzato a una corretta gestione dei dati dell'azienda.
Approfondisci ]

Contattaci:

via Cavour, 5
70010 - Cellamare (BA)

Tel.Fax: +39.080.4657534
Mobile: +39.347.9109854

E-mail: info@informaticaeweb.it

Seguici su: