Lo Studio di consulenza "Informatica & Web" si affianca alle aziende ed agli studi professionali nella elaborazione dei documenti necessari all'adeguamento e alla piena conformità alle norme dettate dal Regolamento UE 2016/679 in materia di "privacy" e "protezione dei dati personali".
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2016/679 in materia di "privacy" e "protezione dei dati personali", approvato dal Consiglio del 27 aprile 2016, ed altrimenti noto come G.D.P.R. (General Data Protection Regulation).
Il regolamento GDPR 2018 si pone il duplice obiettivo di tutelare la "protezione dei dati personali" e la loro relativa "circolazione".
Le norme contenute nel regolamento GDPR 2018 esplicitano: la definizione di "dato personale" oggetto di tutela;
i "soggetti" pubblici e privati tenuti ad osservare la normativa sulla privacy e quindi tenuti ad applicare le norme contenute nel regolamento stesso;
i criteri di raccolta e trattamento dei "dati personali" a mezzo di una "informativa" resa al titolare degli stessi;
gli "adempimenti" a cui sono tenuti i soggetti pubblici e privati obbligati al trattamento dei dati personali dal regolamento stesso;
il principio di "Accountability", ossia di responsabilizzazione (dinanzi al Garante e al giudice ordinario) all’adozione di comportamenti proattivi al fine di garantire la tutela della sicurezza della raccolta, conservazione e trattamento del dato personale;
il "diritto all'oblio", ossia il diritto dell’interessato di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali qualora sussistano una serie di condizioni e motivi precisati dal regolamento stesso;
infine, le "sanzioni" pecuniarie previste in caso di violazione del regolamento stesso da parte del titolare del trattamento dei dati personali.
[ Approfondisci ]
Contattaci: |
![]() |
![]() |